![]() |
![]() |
Università Ca' Foscari Venezia |
Ecole Supérieure de Commerce de Paris - EAP |
Paper Italiani
AIELLO
G. - DONVITO R., Università degli Studi di Firenze
Comunicazione integrata nell’abbigliamento: strategie di marca e ruolo del punto
vendita nella distribuzione specializzata statunitense
BERTOLI
G., Università degli Studi di Brescia - BUSACCA
B. - MOLTENI L., Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano
L'interazione tra "made in" e marca nel processo di scelta del consumatore:
un'indagine empirica nel contesto italiano e statunitense
BOSIO
A. C. Università Cattolica del Sacro Cuore - CARLETTI
R., Portland State University - LOZZA
E., Università Cattolica del Sacro Cuore
Climi di consumo ed Index of Consumer Sentiment: che cosa spiega l’ICS?
BURRESI
A. - GUERCINI S., Università degli Studi di Firenze - RUNFOLA
A., Università degli Studi di Urbino
La competizione tra aggregati specializzati nella distribuzione di abbigliamento
BUZZAVO
L. - PIZZI C., Università Ca’ Foscari Venezia
Trade Marketing and Vertical Restraints: The Case of Automotive Distribution
in Italy
CANTONE
L. - RISITANO M., Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Le relazioni tra il comportamento di acquisto del consumatore e le basi cognitive
del valore di marca
CARDINALI
M. G., Università degli Studi di Parma
Il processo di sviluppo dell'innovazione nelle imprese distributive
CELIENTO
G.- DELLA CORTE V. - SCIARELLI M., Università degli Studi di Napoli
“Federico II”
Innovations in the distribution of turist products: Results of a research conducted
in Italy
CHECCHINATO
F. - GAZZOLA P., Università Ca’ Foscari Venezia
Il marketing per la valorizzazione del territorio: una prospettiva di analisi
CHERUBINI
S., Università di Roma Tor Vergata -
IASEVOLI G., Università LUMSA di Roma
Il marketing per generare valore nel sistema evento
CHIZZOLI
C.- PACE S., Università Luigi Bocconi Milano
Competence-Based Communication: theoretical insights and empirical findings
in the initial public offering setting
COLLESEI
U.- CASARIN F., Università Ca’ Foscari Venezia
Posizionamento e domanda senior: un'analisi empirica
COLLODI
D. - CRISCI F. - MORETTI A., Università di Udine
Consumer Behaviour nei prodotti artistici:una prospettiva di ricerca
CORVI
E. - BONERA M., Università degli Studi di Brescia
La comunicazione on line nel settore della distribuzione dell'energia elettrica
CRISTINI
G., Università degli Studi di Parma
Le marche commerciali di primo prezzo: reale opportunità per i retailers
europei?
CUOMO
G. - CECCONI V., Università degli Studi La Sapienza di Roma
L’evoluzione del ruolo del punto vendita nel potenziamento delle politiche di
branding delle imprese industriali: il caso Bulgari
DALLI
D., Università di Pisa
Le marche sgradite: l’altra faccia delle preferenze del consumatore
D'AMICO
A. - RUPO V., Università degli Studi di Messina
La componente socialware del prodotto: etica, oltre all'estetica
DE
LUCA P., Università degli Studi di Trieste
Il valore del servizio commerciale in una prospettiva consumer-based: un'indagine
empirica per la rilevazione delle preferenze della domanda
DEL
GATTO S., Università degli Studi del Molise
Il ruolo dell'atmosfera nell'impresa di servizi: prospettive di ricerca
DURISIN
B.- VENTURI M., Università Luigi Bocconi Milano
Image and information effects on consumers' evaluation of symbol-intensive products
FAGNANI
A., Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Il ruolo del marketing nelle organizzazioni nonprofit
FRANCH
M. - MARTINI U., Università degli Studi di Trento - BUFFA
F., Università Ca’ Foscari Venezia
L’utilizzo di Internet da parte delle Piccole e Medie Imprese alberghiere nelle
Alpi
GABRIELLI
V. -GALLI G. - GRAPPI S.- MARTINELLI E., Università degli Studi di
Modena e Reggio Emilia
La fedeltà del consumatore al punto vendita: determinanti di natura cognitiva
ed affettiva
GAMBETTI
R., Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Le strategie di business marketing nelle imprese manifatturiere italiane: un'indagine
empirica sull'impatto di internet
GANZAROLI
A. - LORENZON A. - PILOTTI L., Università degli Studi di Milano
Rules of the CRM technologies trajectories to manage marketing knowledge to
sustain the competitiveness and the business value creation: a European comparison
MATTIACCI
A., Università degli Studi di Siena - CECCOTTI
F., Università degli Studi La Sapienza di Roma
Nuove occasioni di acquisto per consumatori maturi: un'indagine esplorativa
sui Factory Outlet Centre in Italia
MAZZONI
C., Seconda Università di Napoli - ADDEO
F., Università di Salerno - CASTALDI
L. Seconda Università di Napoli
Multidimensional segmentation of the cell phone market: preliminary results
of an empirical survey
MICHELINI
L., Università LUMSA di Roma
L'approccio consumer-ethic driven nell'innovazione di prodotto
MORTARA
A., Università IULM di Milano
La dimensione etica della marca: opportunità o limite?
PAIOLA
M., Universtà degli Studi di Padova
On-line information search and consumer strategies: the effects of information
sources biases
PASTORE
A. - PROIETTI L., Università degli Studi La Sapienza di Roma
Innovazione e sviluppo del prodotto nell'industria farmaceutica, tra tecnologia,
interpretazione della domanda e governo del rischio
PELLEGRINI
D., Università degli Studi di Parma
Dalla Televisione al Punto Vendita: le nuove traiettorie del valore tra comunicazione
e retailing
PENCARELLI
T. - FORLANI F., Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Marketing e management delle destinazioni turistiche. L'esperienza di alcuni
S.T.L. italiani
RESCINITI
R., Università degli Studi del Sannio
Il marketing orientato all'esperienza
ROMANI
S., Università di Pisa
La comunicazione ingannevole del prezzo di vendita di prodotti e servizi: effetti
su atteggiamenti e intenzioni d’acquisto dei consumatori
SAMBRI
C. - PEGAN G., Università degli Studi di Trieste
La fedeltà alla destinazione turistica: un'indagine empirica a Jesolo
SANCETTA
G., Università degli Studi La Sapienza di Roma
La valutazione del brand in una prospettiva integrata: parametri qualitativi
e quantitativi
SANSONE
M. - SCAFARTO F., Università degli Studi di Cassino
L’integrazione sistemica tra marketing e logistica nelle imprese della supply
chain: una proposta esplorativa
SCIARELLI
S., Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Marketing etico: realtà o utopia?
VESCOVI
T. , Università Ca’ Foscari Venezia
Piani di marketing e reti organizzative
VIANELLI
D., Università degli Studi di Trieste
Segmentazione del consumatore e comportamento di shopping all'interno del punto
vendita: un'analisi empirica
VOLPATO
G.- STOCCHETTI A. - CALLEA P., Università Ca’ Foscari Venezia
Evoluzione delle caratteristiche dei messaggi pubblicitari sull’automobile
ZILIANI
C., Università degli Studi di Parma
L'approccio customer-focused alla misura dell'efficacia della promozione al
consumo